I centri storici cittadini soffrono da anni il declino del commercio di prossimità. O dovremmo dire hanno sofferto? Sembra forse arrivato il momento dell’inversione di tendenza, visto che anche un colosso dell’e-commerce come Amazon ha deciso di aprire un negozio fisico in città.
Il centro storico è un affascinante contenitore, uno scrigno che custodisce negozi, botteghe, luoghi di ritrovo: un Centro Commerciale Naturale, come è stato definito, in cui trascorrere tempo libero di qualità grazie alla somma di funzioni commerciali, ricettive, culturali e turistiche.
“Vita in centro a Piacenza” è parte di un percorso di valorizzazione dei centri storici, avviato in molte città d'Italia. Due obiettivi per noi, quindi: da un lato dare impulso a una rinnovata immagine positiva del centro, dall’altra promuovere i contenuti commerciali delle varie attività.
Il centro storico è un affascinante contenitore, uno scrigno che custodisce negozi, botteghe, luoghi di ritrovo: un Centro Commerciale Naturale, come è stato definito, in cui trascorrere tempo libero di qualità grazie alla somma di funzioni commerciali, ricettive, culturali e turistiche.
“Vita in centro a Piacenza” è parte di un percorso di valorizzazione dei centri storici, avviato in molte città d'Italia. Due obiettivi per noi, quindi: da un lato dare impulso a una rinnovata immagine positiva del centro, dall’altra promuovere i contenuti commerciali delle varie attività.
Due obiettivi, due strategie. Nel primo caso, facciamo leva sui tratti che distinguono il commercio di vicinato dal centro commerciale, dall’outlet e ovviamente dall’e-commerce: la qualità del prodotto, la qualità del servizio offerta dal commerciante, il fascino dell’ambiente reale; i contenuti vengono diffusi principalmente attraverso social network e campagne pubblicitarie.
Nel secondo caso, gli strumenti principali sono il sito vetrina dei commercianti aderenti e le campagne di email marketing.
Per saperne di più, leggi il progetto completo: www.madeweb.it/vita-in-centro-a-piacenza
Social media management: Roberta Abbatangelo e Ambra Visconti (Roberta&Ambra Comunicazione Social)
Nel secondo caso, gli strumenti principali sono il sito vetrina dei commercianti aderenti e le campagne di email marketing.
Per saperne di più, leggi il progetto completo: www.madeweb.it/vita-in-centro-a-piacenza
Social media management: Roberta Abbatangelo e Ambra Visconti (Roberta&Ambra Comunicazione Social)

Data:
novembre 2016 - giugno 2017
luglio 2018 - in corso

Cliente:
Iscom Group SRL, società di servizi, ricerca e consulenza nel settore del commercio e valorizzazione dei centri urbani, incaricato tramite bando da Town Meeting Commercio per la realizzazione degli obiettivi 2018/2019 "Piacenza vive il suo centro" (L.41/97)

Intervento:
Art direction
Brand identity
Sito internet
Campagna pubblicitaria
Email marketing
Social media management
Brand identity
Sito internet
Campagna pubblicitaria
Email marketing
Social media management