• Home
  • Servizi
  • Portfolio
  • Chi siamo
  • News
  • Contattaci
logo-made-bianco-L-200px@1x_220 pxlogo-made-bianco-L-200px@1x_220 pxlogo-made-bianco-L-100pxlogo-made-bianco-L-200px@1x_220 px
✕
L’erba del vicino
30 Settembre 2010
Quando un progetto ti sta a cuore
18 Aprile 2011
17 Ottobre 2010

La prima volta, pensai di trovarmi di fronte ad un semplice errore di visualizzazione del computer. Poi, ad un simbolo di riconoscimento tipo avatar o ad un nuovo gioco tipo sudoku.

Si trattava invece del  QR code, l’evoluzione del codice a barre, il passaggio segreto che collega il mondo piatto della carta stampata al mondo multimediale di internet.

Il concetto è molto semplice. Il QR, abbreviazione di quick response (risposta rapida), è un codice che si presenta come un piccolo quadrato formato da tantissimi pixel bianchi e neri. Basta inquadrarlo con l’obiettivo di un normale cellulare di ultima generazione, per vedere i dati nascosti nel codice che prendono vita e si trasformano in testo, immagini, video o intere pagine internet.

Proprio la sua semplicità, ha permesso una crescita rapidissima dei campi di applicazione e dal Giappone, patria della DensoWave che lo ha inventato, è approdato praticamente ovunque.
Dalle etichette di capi di abbigliamento che presentano il catalogo dell’azienda alle confezioni di prodotti alimentari che ne svelano ingredienti e contenuto calorico. Dai biglietti da visita che permettono di salvare i dati direttamente nella rubrica del telefonino fino ad impieghi più strani ed inquietanti come nei tatuaggi o sulle lapidi del cimitero per visualizzare l’album fotografico del defunto.

Anche al recente Vinitaly, la grande rassegna enologica che da anni si svolge a Verona, il QR code è stato protagonista con una serie di interessanti proposte che hanno appassionato anche noi di MADE e che vorremmo presentare ai produttori della Val Tidone.

Immaginate il magico quadratino applicato alle retroetichetta del vino che state gustando al ristorante. Immaginate di inquadrarlo con il vostro cellulare e magicamente poterne leggere una scheda di presentazione, vedere le foto del territorio, il video di un sommelier che vi consiglia gli abbinamenti e per finire, se vi è piaciuto,  metterlo direttamente nel vostro carrello per acquistarlo direttamenta dal negozio online.
Fantascienza? No, realtà alla portata ormai di tutti.

Share

Related posts

31 Maggio 2022

Le migliori animazioni per testi con CSS


Leggi tutto
30 Marzo 2020

Emergenza Covid-19


Leggi tutto
25 Luglio 2019

Ferie!


Leggi tutto

Latest News

  • Le migliori animazioni per testi con CSS
  • Emergenza Covid-19
  • Ferie!
  • Filastrocca del castello di sabbia
  • Style your social
  • Chrome segnala i siti non sicuri: il protocollo HTTPS diventa obbligatorio?
  • Voucher per la digitalizzazione aziendale: un aiuto alle imprese
  • Da 0 a 100.000 visualizzazioni al mese in 6 mesi

Seguici

Tags

agenzia comunicazione analisi buone prassi cloud comunicazione covid 19 design emergenza estate eventi facebook ferie https immagine coordinata immagine istituzionale instagram la notte dei musei lavoro da casa logo design manifesti marketing mostre musei ottimizzazione piacenza portale promozione territoriale qr code responsive design seo servizi sito internet smartworking social media sostenibilità trend turismo val tidone vinitaly vita in centro a piacenza web web app web design website WordPress
Cookie PolicyPrivacy Policy

MADE snc di Ferri Silvia & C. - CF e P. IVA 01663240339 - Pec: madesnc@arubapec.it
Sede legale: Via Angelo Calvi 35 29015 Castel San Giovanni (PC) - Sede operativa: Via Castello 36 29121 Piacenza
  • Portfolio
  • Servizi
  • Chi siamo
  • Contattaci