• Home
  • Servizi
  • Portfolio
  • Chi siamo
  • News
  • Contattaci
logo-made-bianco-L-200px@1x_220 pxlogo-made-bianco-L-200px@1x_220 pxlogo-made-bianco-L-100pxlogo-made-bianco-L-200px@1x_220 px
✕
Museo in Onda
30 Aprile 2014
Dall’idea al sito internet: come costruire un progetto web su solide basi
28 Luglio 2014
14 Maggio 2014

Per il quarto anno ci stiamo occupando della gestione del portale lanottedeimusei.it.

Per chi non la conoscesse, la Notte Europea dei Musei è una manifestazione nata in Francia nel 2005: prevede l’apertura serale e possibilmente gratuita dei Musei, e strizza l’occhio ad un pubblico differente dal solito, ad un target più giovane.

Il nostro portale è nato nel 2010 per dare maggiore visibilità ai programmi italiani legati all’evento. Molti ci chiedono: ma chi ve lo ha commissionato? La risposta sembra incredibile: nessuno.
L’idea ci è venuta collaborando con i Musei Civici di Palazzo Farnese proprio per l’organizzazione della manifestazione. Il sito francese era bellissimo ma a volte irrangiungibile: pensate che chiudono le pubblicazioni tre giorni prima della data, senza tener conto che per la maggior parte dei musei italiani quei tre giorni sono gli unici utili per programmare, av ere le autorizzazioni, trovare il personale, ecc. Siamo pur sempre in Italia.

Perciò il nostro portale si è da subito contraddistinto per una grande disponibilità e flessibilità. Il nostro customer care è stato assai gradito, così di anno in anno i numeri sono cresciuti ed oggi siamo diventati un punto di riferimento, per i musei e per la stampa.

Certo, ci sono ancora parecchie lacune. Il portale, così come lo gestiamo ora, non può essere esaustivo: la pubblicazione dei programmi è volontaria e autonoma da parte dei Musei, questo significa che alcuni di essi partecipano ma non lo comunicano, per tanti motivi, alcuni perchè sono così grandi e famosi che non ne hanno bisogno (ma sarà poi vero?), altri perchè non lo sanno, altri perchè non hanno fatto in tempo, altri ancora perchè sono statali e hanno un canale di visibilità attraverso il sito del Mibac (ma sarà poi vero?).

Ad oggi – e mancano 2 giorni alla data – abbiamo pubblicato circa 270 programmi di altrettanti musei italiani. Il sito ha contato 45.000 accessi negli ultimi due giorni, e il picco deve ancora arrivare. Tv e radio nazionali si interessano a noi, quest’anno paradossalmente ancora più del solito grazie alla chiusura del Colosseo: fa più rumore un museo chiuso di 300 aperti.
Lunedì questo bagno di folla, benchè virtuale, sarà finito e ci chiederemo, come ogni anno, se non sia il caso di raccogliere questo patrimonio di contatti, questo bisogno di comunicare dei musei di tutta Italia per trasformarlo in qualcosa che non duri una Notte, ma tutto l’anno.

Lo diciamo tutti gli anni, chissà che prima o poi…

 

Share

Related posts

31 Maggio 2022

Le migliori animazioni per testi con CSS


Leggi tutto
30 Marzo 2020

Emergenza Covid-19


Leggi tutto
25 Luglio 2019

Ferie!


Leggi tutto

Latest News

  • Le migliori animazioni per testi con CSS
  • Emergenza Covid-19
  • Ferie!
  • Filastrocca del castello di sabbia
  • Style your social
  • Chrome segnala i siti non sicuri: il protocollo HTTPS diventa obbligatorio?
  • Voucher per la digitalizzazione aziendale: un aiuto alle imprese
  • Da 0 a 100.000 visualizzazioni al mese in 6 mesi

Seguici

Tags

agenzia comunicazione analisi buone prassi cloud comunicazione covid 19 design emergenza estate eventi facebook ferie https immagine coordinata immagine istituzionale instagram la notte dei musei lavoro da casa logo design manifesti marketing mostre musei ottimizzazione piacenza portale promozione territoriale qr code responsive design seo servizi sito internet smartworking social media sostenibilità trend turismo val tidone vinitaly vita in centro a piacenza web web app web design website WordPress
Cookie PolicyPrivacy Policy

MADE snc di Ferri Silvia & C. - CF e P. IVA 01663240339 - Pec: madesnc@arubapec.it
Sede legale: Via Angelo Calvi 35 29015 Castel San Giovanni (PC) - Sede operativa: Via Castello 36 29121 Piacenza
  • Portfolio
  • Servizi
  • Chi siamo
  • Contattaci